Stamattina stavo preparando la lezione di lunedì e mi serviva qualcosa di introduttivo sulla crescita cristallina. Ho cercato sui sacri testi di mineralogia e ho trovato vari capitoli, ma nessuno si adattava alle mie esigenze. Volevo qualcosa di introduttivo, ma non banale, per poi partire con le teorie di nucleazione e crescita. Ho cercato su internet: come al solito tante informazioni, ma nei siti che ho guardato non c’era nulla che andasse bene per me.
A questo punto mi è venuta l’illuminazione! Ho preso il bellissimo “Cristallografia: la visione a raggi X”, pubblicato per l’anno internazionale della cristallografia ed edito dai soci Simona Galli, Massimo Moret e Pietro Roversi. E finalmente ho trovato quello che cercavo! Un paio di capitoli, a firma del nostro accrescitore di cristalli Massimo Moret, in cui ci sono tutte le informazioni che cercavo, sia sulla nucleazione che sulla crescita. Benché il libro sia stato pensato per introdurre la cristallografia nella scuola secondaria superiore, non è mai banale, scontato o super-semplificato.
Vorrei ringraziare pubblicamente chi si è impegnato nella stesura di questo libro. Ecco la copertina:
Il libro è scaricabile gratuitamente a questo indirizzo.